
Lo vedo, lo sfoglio, mi piace, rimando l'acquisto, ritorno, non lo trovo, rosico, mi informo, mi dimentico, un altro giro in libreria, il ricordo, l'apparizione, un fremito... ora sei mio :-))) Così è capitato con il libro Dolci fatti in casa dei coniugi Laurendon della Guido Tommasi Editore: la prima volta ci sono incappata in uno dei miei vagabondaggi da 'Gusto (ma quanto mi piace, ogni tanto, fare un giretto in quel negozio???!!), ma ero squattrinata e il rimando ha inaugurato un inseguimento fatto di ostinazione e oblio finito tra le mura di una grande libreria. Il ricettario è una girandola di dolcetti, frolle, biscotti, torte e bocconcini golosi: lo trovo divertente nella sua semplicità sfaccettata e burrosa :-) Ovviamente ho inaugurato subito la fase di sperimentazione. La semplice lettura della ricetta di questa briochina ha avuto il potere di rievocare certe colazioni buone fatte in vacanza... me ne sono innamorata all'istante .-)))
farina, 250 g + qualche cucchiaiata
burro, 125 g a temperatura ambiente tagliato a pezzettini
uova, 2
latte, 50 ml (ho usato quello di riso, che a casa circola solo quello...)
zucchero, 2 cucchiai (anche qui... ho usato quello di canna...)
lievito fresco, 1/2 cubetto
qualche mandorla tostata e affettata
Impastare insieme la farina, le uova, lo zucchero, il latte e il lievito sbriciolato. Aggiungere il burro morbidissimo e continuare a impastare finché il composto non sia liscio. Formare una palla con l'impasto (eventualmente aggiungere un pochino di farina se la pasta dovesse risultare troppo morbida), metterla in una ciotola infarinata, coprirla con un panno appena inumidito e porla nel forno spento. Lasciarla raddoppiare di volume (ci vorrà almeno 1 h) e poi lavorarla con le mani su un ripiano infarinato per qualche minuto. Rivestire uno stampo da cake con la carta forno (oppure imburrarlo) e sistemarvi l'impasto. Coprire di nuovo con il panno e lasciar riposare ancora 1 h nel forno spento. Togliere la pasta dal forno e decorare la superficie con le fettine di mandorla. Nel frattempo preriscaldare il forno a 180° e quando è caldo infornare l'impasto. Lasciar cuocere per circa 40 minuti.